L’impegno di Art Defender nell’offrire un servizio di eccellenza al mondo dell’arte e del collezionismo trova riscontro e conferma nella costante ricerca della qualità e del controllo dei propri processi, nonché nella promozione di una cultura dell’organizzazione, della prevenzione e del senso di responsabilità che aggiunga valore alle proprie attività.








Art Defender ha stilato un codice etico in cui definisce i valori, i comportamenti e le responsabilità etico-sociali condivise da chi opera in nome e per conto dell’azienda, nel rispetto, non soltanto delle leggi, ma anche dei principi morali che regolano la società civile.








Al fine di favorire la cultura della prevenzione e la crescita del senso di responsabilità delle persone, Art Defender ha deciso di dotarsi di un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 231/01 sulla responsabilità amministrativa delle società. Il modello si configura come una serie di principi, regole e disposizioni che incidono sul funzionamento interno della società e sulle modalità con cui la stessa si rapporta con l’esterno. In particolare, il modello prevede l’applicazione di sistemi di gestione per la qualità del servizio, la salute e la sicurezza dei lavoratori, la sicurezza delle informazioni e la salvaguardia dell’ambiente. L’adozione del modello ha comportato la nomina di un Organismo di Vigilanza (composto da: Dott. Maurizio Pontiggia, Ing. Michele Giunti) che ha l’obiettivo di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del modello 231, di garantire condizioni di trasparenza e correttezza e prevenire la commissione dei reati contemplati dal d.lgs 231/01.

Per maggiori informazioni: odv@artdefender.it








Il nostro bilancio é assoggettato a revisione legale effettuata da KPMG Spa.








Art Defender ha ottenuto la certificazione ARTPROTECT™ rilasciata da Global Risk Evaluation Ltd per il rispetto dei migliori standard per il deposito di opere d’arte.
“The objective of the ARTPROTECT™ program is to assist owners of art in their loss of control efforts. The recognition of these art storage companies and specific locations is purely advisory and based upon conditions observed and information made available to our agents at the time of the risk assessment survey. While our agents have endeavoured to uncover those unsafe acts or conditions which could contribute to an accident or loss, it cannot be assumed that they have detected every loss potential or hazard, and nor does this assure compliance with any federal, state or local code of law. We recommend that art storage companies and owners of art undertake their own due diligence. We assume no responsibility for updating any information to reflect changing conditions. In no event will Global Risk Evaluation Ltd or our agents have any liability for any special, indirect, incidental or consequential damages arising in any way as a result of your reliance on this information. The issuance of this certificate by GREvL shall not be construed as indicating the existence or availability of coverage under any policy for any property or type of loss or damage.”








Art Defender, insieme ad Arterìa e AXA Art, ha sottoscritto il primo esempio di protocollo di sicurezza per la protezione delle opere d’arte e il controllo dei fattori di rischio. Per le opere la prevenzione risulta fondamentale e furti o danneggiamenti rappresentano le principali cause di deperimento e dispersione del patrimonio artistico.
L’Art Security Protocol, inaugurato nel maggio 2010, è un sofisticato sistema basato sull’integrazione delle varie componenti che rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle opere d’arte, dalla custodia all’assicurazione, alla movimentazione. Il protocollo garantisce la qualità dei servizi messi a disposizione dagli operatori che vi aderiscono secondo standard definiti, certificati e controllabili; la contestuale compresenza dei massimi standard di sicurezza si traduce in una riduzione della probabilità di danno.








Conformità antincendio per l’attività insediata.


Comments are closed.