

Se si desidera ricevere informazioni su eventi in calendario è possibile inviare una richiesta a artdefender@artdefender.it.
Se si desidera ricevere informazioni su eventi in calendario è possibile inviare una richiesta a artdefender@artdefender.it.
Artissima 2018r
1 Novembre
Torino
Art Defender, Art Defender Insurance e Arterìa rinnovano anche quest’anno la presenza alla manifestazione nel capoluogo piemontese confermandosi partner attenti alla tutela delle opere d’arte e dei collezionisti.
V Trofeo Art Defender
13 Ottobre 2018
Golf Club Bologna
La tradizione continua e per il quinto anno consecutivo Art Defender ha il piacere di organizzare una giornata interamente dedicata agli amanti del golf. Il torneo avrà la formula gara singola 18 buche Stableford, hcp 3 categorie aperta anche agli N.C.
Art advisory e passion assets custodire i propri valori: tra emozione ed investimento
10 Ottobre 2018
Bologna
Negli spazi bolognesi Art Defender ha il piacere di ospitare Azimut per approfondire il tema degli investimenti nell’arte, anche in relazione alla loro custodia e conservazione. Alla tavola rotonda interverranno esperti del settore.
Art Defender ad Artissima 2017
16-18 maggio 2018
Firenze
Art Defender rinnova la partecipazione in qualità di sponsor alla 6° edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, mettendo a disposizione servizi di qualità dedicati ai restauratori.
AUTO STORICHE tra passione e investimento
10 maggio 2018
Ruote da Sogno, Reggio Emilia
La tavola rotonda all’insegna dei “Motori” per approfondire gli indici e l’andamento del mercato delle auto circondati da moto da collezione in una location speciale.
Art Defender ad Artissima 2017
3-5 novembre 2017
Oval Lingotto, Torino
Art Defender partecipa alla 24° edizione di Artissima sostenendo il progetto speciale “Deposito d’arte italiana presente”, grazie al quale, durante i giorni della manifestazione, sarà possibile vivere l’esperienza di entrare in un vero e proprio deposito di opere d’arte.
IV Trofeo Art Defender
15 ottobre 2017
Golf Club Bologna
Si conferma l’appuntamento per gli appassionati del golf con il quarto Trofeo organizzato da Art Defender, presso il Golf Club di Bologna; formula gara singola 18 buche Stableford, hcp 3 categorie aperta anche agli N.C.
XXX Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze
22 settembre 2017
Palazzo Corsini, Firenze
Art Defender rinnova la sua partecipazione alla XXX edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, confermando il suo impegno rivolto ad offrire al mondo dell’Arte servizi di eccellenza.
Art Defender al Salone del Restauro
10 novembre 2016
Firenze
Art Defender conferma la sua attenzione per il restauro e i restauratori. In occasione della partecipazione al Salone del Restauro di Firenze 2016, verrà approfondito il tema “La professione del restauratore: limiti, rischi e tutela” in un talk organizzato in collaborazione con lo Studio legale LCA e AXA Art.
Serata Do ut Do
15 settembre 2016
Bologna
Art Defender ospita la preview delle opere di Do ut Do e la Live Art Performance dell’artista Danijel Zezelj con la musica di Eddie Danielli. Saranno presenti molti dei protagonisti del progetto Do ut Do a sostegno della Fondazione Hospice Seragnoli onlus.
III Trofeo Art Defender
21 maggio 2016
Golf Club Bologna
Per il terzo anno consecutivo, presso il Golf Club Bologna, si terrà il consueto Trofeo Art Defender, formula gara singola 18 buche Stableford, hcp 3 categorie aperta anche agli N.C.
Cars and Coffee
10 aprile 2016 – Brescia
24 settembre 2016 – Torino
Art Defender diventa sponsor di due manifestazioni tra le più esclusive a livello internazionale: Cars and Coffee Brescia e Cars and Coffee Torino. I partecipanti di tutto il mondo arrivano alla guida di bolidi appartenenti ai marchi tra i più ammirati. Una intera giornata dove le auto da sogno sono le vere protagoniste.
www.carsandcoffee.it
L’art advisory nel private banking
29 gennaio 2016
ArteFiera, Bologna
Nell’ambito del programma delle ArteFiera
Conversations 2016, verrà presentato “L’art advisory nel private banking”, un unico manuale in grado di raccogliere i diversi tratti del settore dell’art advisory e dei servizi ad esso connessi. Presente alla tavola rotonda, in qualità di coautore del libro omonimo, Alvise di Canossa, Presidente Arterìa – Art Defender.
Conversazioni d’Arte
29 gennaio 2016
ArteFiera, Bologna
In occasione di ArteFiera Bologna, Domenico Sedini presenterà il volume “Conversazioni d’arte”: dieci dialoghi sul tema dell’arte. Parteciperanno all’incontro Alvise di Canossa, Presidente Arterìa – Art Defender, Matteo Lampertico, gallerista, e Velasco Vitali, artista. Modera Riccarda Mandrini.
Arte come Patrimonio
21 gennaio 2016
Finanza&Futuro, Torino
La galleria Opere Scelte, in collaborazione con Finanza & Futuro, propone il talk “Arte come patrimonio”, la funzione dell’arte quale patrimonio economico e culturale; partecipano Catterina Seia, vicepresidente Fondazione Fitzcarraldo; Ornella Orlandini, artista; Domenico Sedini, storico dell’arte e consulente di Art Defender, Valentina Bonomonte ed Emanuela Romano, galleriste.
Scendi in pista con Art Defender Motori
Modena
In collaborazione con l’autodromo di Modena, Art Defender Motori offre un nuovo servizio e particolari agevolazioni per effettuare sessioni di prova in tutta sicurezza presso il circuito modenese. Il tracciato può essere configurato in molteplici modalità ed è il luogo ideale per test, prove tecniche o sessioni di guida. Art Defender si occuperà del trasporto e della gestione della macchina in autodromo.
Modena Cento Ore 2015
2-7 Giugno 2015
Roma
Art Defender partecipa alla gara internazionale di velocità e regolarità per auto storiche “Modena Cento Ore 2015”. Quest’anno ricorre il 15° anniversario della gara che vedrà gli equipaggi sfilare per quattro giorni sulle più belle strade che uniscono Roma, Perugia, Firenze e Modena, per poi sfidarsi su quattro circuiti e gareggiare in tredici prove speciali.
“Dalle Competizioni alle Collezioni”
19 Maggio 2015
Bologna
In occasione della presentazione di Art Defender Motori, il nuovo servizio di car storage, sarà organizzata una “tavola rotonda” intitolata “Dalle Competizioni alle Collezioni” che approfondirà temi vicini agli appassionati e ai professionisti dei motori, ospitando diversi esponenti del mondo automobilistico.